La sonda geotermica anche chiamata di captazione, è il mezzo che scambia calore ed energia con il sottosuolo. Installata in un piccolo foro di alcuni centimetri, la sonda viene inserita affianco all’edificio abitativo da servire. Per l’installazione di un qualsiasi impianto geotermico, il numero delle sonde da collocare e la profondità dell’installazione sono molto variabili, da un minimo di 30 metri fino a un massimo di 150 metri, essa è differente in base al fabbisogno energetico richiesto dall’abitazione, che comprende sia la produzione di calore per il riscaldamento che la generazione dell’acqua fredda per il raffreddamento degli ambienti durante i periodi estivi. Le nostre sonde geotermiche a Treviso sono costituite da tubi in polietilene, dotati di un percorso di andata e di ritorno, dentro i quali circola acqua glicolata. Il sistema di questa tipologia è chiamato chiuso in quanto non vi è alcuno scambio di fluidi con il suolo, ma un solo scambio termico, proprio del calore naturale che fuoriesce direttamente dal terreno.
Sonde geotermiche verticali e orizzontali a Treviso
Affidati alla nostra esperienza e qualità per sonde geotermiche certificate e dei migliori marchi.
